L’edizione 2025 della Sagra degli Agrumi coinvolgerà il centro di Muravera, le sue “Pratzas”, le corti tradizionali che si aprono ai visitatori con mostre, laboratori e prodotti locali, e Costa Rei, con un’estensione degli eventi fino al primo weekend di maggio.

Domenica 27 aprile sarà la giornata clou: alle ore 10:30 la grande sfilata animerà le vie del paese con gruppi folk, maschere tradizionali, cavalieri e le suggestive etnotraccas, vere opere d’arte in movimento che raccontano scene di vita agropastorale, immerse nei colori e nei suoni del passato. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, la Rassegna Regionale del Folklore farà danzare la piazza con le esibizioni dei gruppi e la conduzione di Giuliano Marongiu. Entrambi gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta su Sardegna Live.

Ordine di Sfilata - Sagra degli Agrumi

1. ASSOCIAZIONE MUSICALE “GIUSEPPE VERDI” MURAVERA – diretta da Roberto Orrù

2. GONFALONE della CITTA’ DI MURAVERA

3. MURAVERA – Gruppo Folk Muraverese (Sarrabus)

4. TRACCAS – SETTIMO SAN PIETRO – Associazione Parcu Culturali Cantadoris

5. MURAVERA – Mureresusu de oriseru e de oi (Sarrabus)

6. BURCEI – Gruppo Folk “A passu antigu” (Sarrabus)

7. ETNOTRACCAS – MURAVERA – Associazione Culturale Sa Bertula (Tema: “Traballendi sa lana”)

8. CABRAS – Gruppo Folk Gli Scalzi (Sinis)

9. CASTIADAS – Gruppo Folk San Giovanni Battista - Pro loco (Sarrabus)

10. LAUNEDDAS DEL SARRABUS

11. CODRONGIANUS – Gruppo Folk San Paolo (Logudoro)

12. ESCALAPLANO – Gruppo Folk San Salvatore (Gerrei)

13. OTTANA – Boes e Merdules (Riti & Miti del Carnevale in Sardegna)

14. FONNI – Gruppo Folk S’Orrossa ‘e Monti (Barbagia di Ollolai)

15. GAIRO – Gruppo Folk Sant’Elena (Ogliastra)

16. ETNOTRACCAS – VILLAPUTZU – Associazione Culturale San Giorgio Martire (Tema: “Su saboni”)

17. VILLAPUTZU – Gruppo Folk Pro loco (Sarrabus)

18. IGLESIAS – Gruppo Folk Is Meurreddus Iglesias – Pro loco (Sulcis Iglesiente)

19. LOTZORAI – Gruppo Folk Tradizioni Popolari (Ogliastra)

20. SAMUGHEO – Mamutzones de Samugheo (Riti & Miti del Carnevale in Sardegna)

21. LUOGOSANTO – Gruppo Folk “Civitas Mariana” (Gallura)

22. MARACALAGONIS – Gruppo Folk “Sant’Antonio” (Campidano di Cagliari)

23. ETNOTRACCAS – CASTIADAS – Gruppo di Castiadas (Tema: “Fendi crobi e canisteddus”)

24. NUORO – Gruppo Folk “Saludos” – Pro loco (Capoluogo Provincia)

25. ORISTANO – Gruppo Folk Città di Oristano (Capoluogo di Provincia)

26. ORISTANO – Tamburini e Trombettieri “Città di Oristano”

27. OLIENA – Gruppo Folk Battor Moros (Barbagia di Nuoro)

28. OSILO – Gruppo Folk A manu tenta (Romangia)

29. OSSI – Gruppo Folk Città di Ossi (Logudoro)

30. ASSOCIAZIONE CULTURALE CUNCORDIA A LAUNEDDAS

31. PAULILATINO – Gruppo Folk Pro loco (Guilcer)

32. PUTIFIGARI – Gruppo Folk Putifigari (Logudoro Turritano)

33. ETNOTRACCAS – VILLAPUTZU – Associazione Turistica Pro loco (Tema: “Traballendi sa canna e su juncu e sa stoia”)

34. QUARTU SANT’ELENA – Gruppo Folk Pro Loco (Campidano)

35. SAN VITO – Gruppo Folk Tradizioni Popolari (Sarrabus)

36. MAMOIADA – Mamuthones e Issohadores (Riti & Miti del Carnevale in Sardegna)

37. SAN VITO – Gruppo Folk Santa Barbara (Sarrabus)

38. SERRENTI – Gruppo Folk Santa Vitalia (Medio Campidano)

39. SIURGUS DONIGALA – Gruppo Folk Sa Roda (Trexenta)

40. TERTENIA – Gruppo Folk Santa Sofia (Ogliastra)

41. AUSTIS – S’Urzu e Sos Colonganos (Riti & Miti Carnevale in Sardegna)

42. TORTOLI – Gruppo Folk Sant’Andrea (Ogliastra)

43. TUILI – Gruppo Folk Sa Jara (Marmilla)

44. UTA – Gruppo Folk Pro loco (Campidano di Cagliari)

45. VILLAGRANDE STRISAILI – Gruppo Folk San Gabriele Villagrande (Ogliastra)

46. ETNOTRACCAS – VILLAPUTZU – Associazione Culturale San Giorgio Martire (Tema: “S’ollu de lostincu”)

47. VILLAPUTZU – Gruppo Folk San Giorgio Martire (Sarrabus)

48. VILLASALTO – Gruppo Folk San Cristoforo (Gerrei)

49. VILLASIMIUS – Gruppo Folk Crabonaxa (Sarrabus)

50. VILLASOR – Gruppo Folk Tradizioni Popolari Sorres (Campidano)

51. ETNOTRACCAS – MURAVERA – Associazione Culturale Sa Bertula (Tema: “Sa festa de s’arangiu”)

GRUPPI DI CAVALIERI E AMAZZONI A CAVALLO (elenco in ordine alfabetico) 

CAGLIARI – ASD Ippica Cavalieri di Cagliari Quartiere Villanova

CASTIADAS - Centro Equestre il Falco

CASTIADAS – Gruppo Spontaneo Amazzoni

DOLIANOVA – Pony Club A.S.D.

MANDAS - ASD Equestre Amigus a Cuaddu Cavalieri del Medio Campidano

MONSERRATO – Le Fruste del Campidano

MURAVERA - Associazione Centro Equestre i Carrubi

MURAVERA – Centro Ippico Iba Sa Cresia ASD

MURAVERA – Gruppo Spontaneo con Tiziano Sestu

MURAVERA – Gruppo Spontaneo con Emanuele Pilia

MURAVERA – Gruppo Spontaneo con Marco Cannas

QUARTU SANT’ELENA - Associazione Sportiva Circolo Ippico del Sarrabus

SAN BASILIO - Associazione Cavalieri di San Basilio

SAN VITO – Cavalieri San Vito Martire ASD

SAN VITO – Gruppo Spontaneo con Mattia Casari

SELARGIUS – Associazione Cavalieri Su Pezzu Mannu

SETTIMO SAN PIETRO – Associazione Parcu Culturali Cantadoris