PHOTO
La forza lavoro italiana sta invecchiando. A gennaio 2025, gli over 50 al lavoro hanno sfiorato i 10 milioni (9.992.000), con un incremento di oltre 5 milioni rispetto al 2005, mentre gli under 35 sono passati da 7,47 milioni a 5,44 milioni, con una riduzione di oltre 2 milioni.
Secondo l'Istat, tra gennaio 2005 e gennaio 2025, gli occupati sono aumentati di 1,86 milioni, ma l'età media dei lavoratori è cresciuta, a causa del rallentamento nell'accesso alla pensione. Nella fascia 50-64 anni, i lavoratori sono passati da 4,6 milioni a 9,2 milioni, mentre quelli con almeno 65 anni sono aumentati da 334.000 a 827.000.
Grazie alla maggiore partecipazione delle donne e alla stretta sul pensionamento anticipato, il tasso di occupazione tra i 50 e i 64 anni è salito dal 43,2% al 66,1%. Tuttavia, il tasso di occupazione femminile resta tra i più bassi d'Europa, nonostante un incremento dell'8%. La fascia di età 35-49 anni ha visto una riduzione di oltre 1 milione di unità. In generale, il tasso di occupazione è aumentato di 5,4 punti dal 2005, con un'impennata dopo il Covid.