PHOTO
L'Italia vanta una donna residente in Emilia-Romagna come persona più anziana nel paese, celebrando il suo 114° compleanno a ottobre, secondo i dati forniti dall'Istat. Mentre tra gli uomini, il più anziano all'1 gennaio 2024 era un abitante del Molise di 110 anni, purtroppo scomparso nei primi mesi dell'anno.
Alla fine di ottobre, il nuovo decano risiede in Basilicata e ha superato i 110 anni. Le statistiche mostrano che i record di longevità maschile e femminile in Italia restano imbattuti, con Antonio Todde della Sardegna, scomparso nel 2002 poco prima dei 113 anni, ed Emma Morano del Piemonte, deceduta nel 2017 all'età di 117 anni, che deteneva il titolo di donna più longeva del mondo fino alla sua morte.
Attualmente, il record globale è detenuto da John Alfred Tinniswood, cittadino britannico di 112 anni, e Tomiko Itooka, cittadina giapponese di 116 anni.