PHOTO
L’illusione della primavera anticipata è destinata a svanire: dopo giorni di temperature sopra la media, con massime fino a 18-19°C in Toscana, Lazio, Liguria e al Sud, il meteo cambia radicalmente. Secondo Antonio Sanò, fondatore di IlMeteo.it, nei prossimi giorni assisteremo a un brusco calo delle temperature e a un’intensificazione del maltempo su molte regioni italiane.
Doppio ciclone in azione: piogge e neve in arrivo
Attualmente, sono presenti due cicloni che influenzeranno il meteo del fine settimana:
Un primo ciclone sulla Francia, che richiama aria fredda di origine polare russa, porterà precipitazioni al Nord-Ovest, con neve fino a bassa quota su Liguria e Piemonte già dalla sera di oggi.
Un secondo ciclone sulla Tunisia, che nelle prossime ore porterà piogge e rovesci su Calabria, Sicilia e Sardegna, con parziale coinvolgimento anche di Basilicata e Puglia.
Sabato: fusione dei cicloni e forte maltempo
Domani, sabato 8 febbraio, i due vortici si fonderanno sopra la Sardegna, generando forti precipitazioni su: Nord-Ovest, con neve a quote basse su Piemonte e Valle d’Aosta; Sicilia e Sardegna, colpite da intense piogge e temporali; Centro-Nord, con particolare attenzione alla Toscana, dove si prevedono fenomeni intensi.
Domenica: maltempo diffuso, ma schiarite a Est
Domenica il Nord resterà instabile, mentre sulle regioni adriatiche e orientali si avranno ampie schiarite. Tuttavia, le piogge insisteranno soprattutto sulle regioni occidentali e in Sicilia, dove potrebbero essere violente come lo scorso weekend.
In arrivo temperature più rigide
Oltre al maltempo, assisteremo anche a un calo generalizzato delle temperature, con il rientro nei valori medi di febbraio. Dopo giorni di clima mite, la sensazione di freddo tornerà protagonista.