Papa Francesco, al ventesimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, è rimasto "stazionario" senza nuovi "episodi di insufficienza respiratoria", che avevano destato preoccupazione in precedenza.

Il bollettino medico serale diffuso dalla Sala stampa vaticana riferisce che il Pontefice ha effettuato ossigenoterapia ad alti flussi e che, durante la notte, verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva.

"Ha incrementato la fisioterapia respiratoria e motoria attiva", con l’obiettivo di prevenire ulteriori difficoltà. Nonostante il suo quadro clinico complesso, il Papa ha trascorso la giornata "in poltrona" e ha partecipato al rito della benedizione delle Sacre Ceneri e ricevuto l’Eucarestia.

Durante la mattina ha anche lavorato e chiamato padre Gabriel Romanelli, parroco di Gaza. Fonti vaticane sottolineano che la polmonite del Papa è in fase di "sviluppo ordinario" e che "ci vuole tempo e pazienza" per la sua evoluzione. Nonostante la malattia, l’umore del Pontefice è stato "buono" e il suo atteggiamento "collaborante".