L'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre, con un'area di alta pressione che interessa attualmente l'Italia e gran parte dell'Europa, assicura un periodo di stabilità atmosferica per la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Questa previsione è stata fornita da Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.

Per la fine del 2024 e i primi giorni del 2025 si prevede quindi bel tempo, con rare piogge più probabili tra Liguria e Toscana, il ritorno della nebbia sulla Pianura Padana. I principali modelli meteorologici, osserva Sanò in una nota, indicano che a partire dal 4-5 gennaio lo stesso "anticiclone delle Azzorre si innalzi fin verso il Circolo Polare Artico", dove "andrebbe a pescare aria gelida che velocemente, dopo aver attraversato gli Stati centrali, raggiungerebbe anche l'Italia". Questo comporterebbe "un forte abbassamento delle temperature dapprima al Nord e poi anche al Centro-Sud" e l'aria gelida, scontrandosi con quella mite preesistente, darebbe probabilmente origine a una fase di maltempo. Le temperature più basse, prosegue la nota, fanno prevedere nevicate "a quote bassissime, se non fino in pianura.

Nel dettaglio: Lunedì 30: al Nord bel tempo, nebbia in serata; al Centro sole prevalente; al Sud cielo poco nuvoloso. Martedì 31: al Nord bel tempo, salvo nebbie persistenti in pianura; al Centro soleggiato, nubi in Toscana; al Sud bel tempo prevalente. Mercoledì 1: al Nord nebbie in pianura, sole in montagna; al Centro cielo a tratti molto nuvoloso; al Sud soleggiato.

Previsioni in Sardegna per martedì 31 dicembre 2024

Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Gelate nelle ore più fredde. Nebbie o foschie nelle ore più fredde. Temperature: senza variazioni di rilievo. Venti: deboli di direzione variabile. Mari: poco mossi o mossi.

Tendenza in Sardegna per i giorni successivi

Le giornate di mercoledì e giovedì saranno caratterizzate da cielo generalmente poco nuvoloso salvo locali addensamenti. Le temperature si manterranno pressochè stazionarie. Possibili locali gelate e nebbie o foschie mattutine. I venti soffieranno deboli in prevalenza di direzione variabile. I mari saranno generalmente poco mossi.

Cap d'Any a l'Alguer: ad Alghero un mese di eventi musica e divertimento per vivere l’atmosfera del Natale