Con un incontro di condivisione e disseminazione ,si conclude giovedì mattina a Sorgono il progetto di alternanza scuola-lavoro “Ancora imprenditorialmente insieme” che ha visto coinvolta la Rete degli Istituti Professionali Agrari della Provincia di Nuoro con le sedi IPSASR di Sorgono , Siniscola e Prato Sardo, in stretta collaborazione con la Federazione Interprovinciale Coldiretti Nuoro-Ogliastra, il CSL di Sorgono, l’Ente Foreste della Sardegna e numerose aziende agricole dei territori di appartenenza che hanno ospitato gli studenti nelle loro struttura.

La Coldiretti nell’ambito del progetto ha offerto la sua collaborazione alle scuole nella formazione in cultura di impresa, il CSL ha operato nell’ambito dell’orientamento al mondo del lavoro e le varie Associazioni di volontariato aderenti a “Sardegna Solidale” hanno istruito gli studenti sul primo soccorso.

Il  progetto è partito nel mese di gennaio, sotto la supervisione dei dirigenti scolastici delle tre sedi i professori Innocenza Giannasi, Romano Carta e Vincenzo Di Giacomo e i referenti di progetto le professoresse Giuseppina Lutzu, Costantina Palmas e Maristella Zedde.

Sono stati coinvolti oltre 120 studenti delle classi 3^,4^ e 5^ in tirocini lavorativi presso le aziende agricole dei propri  territori o presso enti operanti nel settore che hanno consentito loro di sperimentare di persona il mondo del lavoro e comprendere quali abilità sono effettivamente spendibili.

Nella giornata finale gli studenti illustreranno le proprie esperienze in azienda e verranno premiati gli elaborati più significativi svolti durante le attività di formazione.