PHOTO
La Sardegna perde una figura importantissima in ambito medico e scientifico. È morto oggi, a 95 anni, Licinio Contu. Nel 1987 guidò l’equipe che eseguì il primo trapianto di midollo osseo in Sardegna, nella Clinica Aresu dell’Università di Cagliari.
Nato a San Nicolò Gerrei nel 1929, è stato professore universitario, ordinario di Genetica e di Bioinformatica e di Genetica Medica presso l'Università di Cagliari.
Licinio Contu ha svolto un'intensa attività di ricerca nei campi dell'ematologia, dell'immunogenetica e della genetica medica. Dal 1983 al 1986 è stato professore associato di Ematologia presso la VII Università di Parigi. A Parigi ha svolto per moltissimi anni attività di ricerca presso il Laboratorio di Immunogenetica del prof. Jean Dausset (premio Nobel per la Medicina nel 1980) e presso l'Hospital Saint Louis.
Nel corso della sua carriera Contu si è occupato in particolare, ottenendo significativi risultati terapeutici, dei trapianti di midollo osseo e della ricerca dei fattori genetici responsabili per la suscettibilità delle malattie. Ha svolto studi sul favismo, le citopenie immunologiche indotte da farmaci, le malattie multifattoriali e quelle gestazionali.