Il maltempo che sta colpendo l'Italia si sposta lentamente verso sud-est e dovrebbe lasciare la Penisola entro domenica sera, sebbene continuerà a portare fenomeni importanti.

La giornata di oggi, sabato 15 febbraio, sarà caratterizzata dalla neve sulle colline e da raffiche di vento freddo altrove. Il meteorologo Mattia Gussoni, del sito www.iLMeteo.it, conferma che il maltempo persiste soprattutto lungo le coste delle Marche e dell'Abruzzo, nel basso Lazio e in Campania, con temporali residui in Romagna, Toscana e Umbria, mentre piogge più diffuse colpiranno il Sud. Ancora neve sopra i 400 metri sull'Appennino settentrionale, sopra i 700 metri tra Lazio, Molise e Campania e oltre i 1000-1200 metri sulle altre montagne del Sud.

Le temperature saranno mutevoli in questo sabato di metà febbraio: le massime aumenteranno significativamente al Nord grazie al ritorno del sole, ma scenderanno drasticamente nelle regioni centrali e meridionali. I forti venti associati al residuo maltempo del Ciclone di San Valentino causeranno una burrasca fredda dai quadranti settentrionali sull'Adriatico medio-alto fino a tarda mattinata e su Sardegna e Sicilia per l'intera giornata, con mari molto mossi o localmente agitati.

Domenica le piogge cesseranno al Sud nel pomeriggio e il tempo sarà asciutto ovunque. Dopo un lunedì ancora grigio, si prevedono più giornate soleggiate su gran parte dell'Italia.