«Nella speranza che da oggi fino ad ottobre qualche persona di buona volontà voglia far parte e integrare il Direttivo, affinché le attività dell’Associazione riprendano vigore e si contribuisca alla rinascita sia economica e turistica del nostro paese».

Era l’appello che il presidente della Pro loco di Bonnanaro, Franco Soro, aveva lanciato all’indomani dell’Assemblea dei Soci del 20 agosto in cui dovevano essere eletti i nuovi componenti del Direttivo. Cosa che purtroppo non avvenne rimandano tutto al mese di ottobre, alla prossima assemblea dei Soci.

«Nel caso che nella prossima assemblea non si presenti nessuno a candidarsi all’elezione di componente del Direttivo, – era stato dichiarato – il risultato sarà comunicato all’Unpli e di conseguenza l’Associazione Turistica Pro loco Bonnanaro sarà commissariata, passo precedente alla cancellazione dall’albo regionale delle Pro loco e chiusura definitiva».

A distanza di un mese e mezzo l’appello di Soro è stato raccolto. Infatti, nell’Assemblea che si è tenuta venerdì 5 ottobre  (presenti 17 soci su 74 come comunicato nella pagina Facebook della Pro loco),  sono stati eletti Paola Vacca e Marco Piu.

Una buona notizia che consentirà all’Associazione bonnanarese di riprendere le attività (nel mese di agosto e settembre erano state annullate le manifestazioni  la “Passeggiata sotto le stelle” e il “Percorso Turistico Religioso, inserite all’interno dell’estate bonnanarese).

Il suo auspicio è quello di che si possa «portare avanti anche con l'aiuto di tutti i soci, possa portare avanti le iniziative che con l'avanzare del tempo si presenteranno, sempre cercando di tenere viva anche la collaborazione con le associazioni e comitati, come abbiamo fatto in questi ultimi mesi, nel bene di tutta la comunità».