PHOTO
È successo l’8 novembre
63 a.C. Marco Tullio Cicerone sventa la congiura di Catilina, rivolta al rovesciamento della Repubblica romana.
1519. Il re azteco Montezuma accoglie a Città del Messico, con tutti gli onori, il conquistatore spagnolo Hernan Cortes, partito dal Marocco il 18 febbraio dello stesso anno. Il successo di Cortes fu favorito dal regime di terrore, imperante in Messico, che causò lo schieramento delle popolazioni dalla sua parte.
1793. E’ aperto al pubblico il palazzo del Louvre come museo. È il più visitato al mondo.
1926. Viene arrestato Antonio Gramsci. Durante la prigionia, durata fino al 1935, scriverà i Quaderni dal carcere.
1934. Luigi Pirandello è insignito del Premio Nobel per la letteratura.
1960. John F. Kennedy viene eletto presedente degli Stati Uniti.
1987. In Irlanda del Nord, a Enniskiller, esplode una bomba dell’Ira durante una cerimonia in ricordo delle vittime delle guerre. Undici i morti.
1988. George H. W. Bush diventa presidente degli Stati Uniti.