PHOTO
Le basse temperature che hanno colpito l'Italia a causa dell'ondata di gelo artico proveniente dall'Europa orientale stanno per attenuarsi nei prossimi giorni. Nonostante la penisola sia stata solo marginalmente interessata, è previsto un lieve aumento delle temperature per giovedì e venerdì, seguito da piogge nel weekend. Queste sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito 'iLMeteo.it'.
"L'irruzione di aria fredda - precisa Tedici - ha solo sfiorato l'Italia portando valori molto bassi sui rilievi del nord-est con minime di -15°C a 1500 metri e gelate diffuse nella Pianura Padana specie centro-orientale: niente di eccezionale a febbraio".
Domani il cielo al Nord presenterà meno nubi e le temperature inizieranno a salire leggermente su tutto lo Stivale. Ci saranno però ancora delle piogge tra Bassa Toscana e Lazio e sul basso versante tirrenico, localmente anche sulla Sicilia ionica. Da venerdì il quadro cambierà ulteriormente: avremo ancora più sole, salvo su Sicilia e Sardegna, e temperature via via più gradevoli con valori anche superiori ai 20°C. Ma nel weekend sono previste delle precipitazioni al nordovest per l'attivazione di un flusso meridionale più umido e mite: la regione indiziata numero uno per l'apertura degli ombrelli è la Liguria, ma qualche piovasco isolato interesserà anche l'Alta Toscana e la Lombardia.
Le previsioni di Arpas Sardegna
Previsioni per la giornata di domani, giovedì 20 febbraio: cielo poco nuvoloso salvo locali addensamenti, che sul settore orientale potrebbero dar luogo a qualche isolato e debole piovasco. Nebbie o foschie mattutine; temperature stazionarie; venti deboli variabili; mari poco mossi o localmente mossi i settori occidentali.
Previsioni per la giornata di venerdì 21 febbraio: cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti sul settore orientale, nebbie o foschie mattutine; temperature in lieve aumento nei valori minimi, stazionarie o in lieve locale diminuzione le massime; venti deboli da sud-est con locali rinforzi sulle coste; mari poco mossi o localmente mossi.
Tendenza per i giorni successivi: le giornate di sabato e domenica saranno caratterizzate da cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite sul settore occidentale. Le temperature minime tenderanno a un aumento sabato e a una diminuzione l'indomani, mentre le massime saranno pressoché stazionarie. I venti soffieranno deboli da Est Sud-Est con locali rinforzi. I mari saranno mossi, fino a localmente molto mosso il settore sud-occidentale.