Si è tenuto a Roma un incontro presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica tra il Ministro Gilberto Pichetto e la Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, in cui ha partecipato anche l'Assessore sardo dell'Industria Emanuele Cani e rappresentanti del Ministero competenti. Durante la riunione è stato discusso il DPCM Sardegna, che riguarda l'individuazione di opere e infrastrutture per la metanizzazione dell'Isola: la Regione ha confermato le modifiche al piano di infrastrutture per il gas, che sarà presto oggetto di una riunione operativa tra i rispettivi uffici tecnici.

Sono stati affrontati anche i temi delle aree idonee, considerando anche la recente impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri della legge sarda, e i progetti strategici per le materie prime critiche del territorio isolano attualmente in valutazione presso la Commissione europea. La Presidente Todde ha sottolineato al Ministro l'importanza dell'accordo con la Regione Sardegna per quanto riguarda i processi di nomina dei Presidenti e dei Commissari dei parchi.

Nel caso in cui la Sardegna non venga coinvolta come previsto, la Regione si impegnerà a proteggere i propri interessi presso gli organi competenti. "L'incontro odierno, nonostante le divergenze, è stato costruttivo e necessario per eliminare le centrali a carbone in Sardegna. Inoltre, abbiamo confermato l'impegno della Regione nel rispettare gli obiettivi del Pniec per tutelare gli interessi sia della Sardegna che dei suoi abitanti", hanno dichiarato congiuntamente Todde e Cani.