Trinità d’Agultu e Vignola assumono i contorni di un quadro vivo di colori, ricami e gioielli, grazie agli oltre 200 costumi che animeranno, in rappresentanza di decine di paesi della Sardegna, la prima edizione del grande spettacolo di cultura e tradizioni popolari organizzato dal Gruppo Folk La Trinitai.

Le porte dell’accoglienza si apriranno, nel segno dell’identità, mercoledì 11 luglio dalle ore 20.30 nel cuore dell’abitato gallurese, accanto alla Chiesa della SS Trinità. 

 

Giuliano Marongiu, presentatore dell’evento, oltre a cantare i brani più celebri del suo repertorio, introdurrà oltre 200 figuranti in abito tradizionale provenienti da numerosi centri dell’isola, i Gruppi Folk di Arzachena, Telti, Ozieri, Porto Torres e i Cori Tasgja di Trinità d’Agultu, “Giovanni Maria Angioi” di Bono e “Badus” di Badesi. 

 

Grande attesa per l’esibizione del musicista Roberto Tangianu alle launeddas e del Gruppo Folk “La Trinitai”, l’associazione culturale reduce dal grande successo della Cavalcata Sarda di Sassari, dove ha rappresentato il territorio e partecipato per la prima volta ad uno degli eventi regionali più importanti, indossando i colori della tradizione locale.

 

L’evento è patrocinato dal Comune.