PHOTO
Fino a lunedì 31 marzo il maltempo continuerà a interessare gran parte dell'Italia, ma ad aprile arriverà il sole. Lo annuncia Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it: "Nelle ore attuali un centro di bassa pressione situato tra l'Italia e la Penisola Balcanica sta generando un'ondata di piogge, concentrata prevalentemente sulle regioni adriatiche e meridionali".
Nel weekend il peggioramento sarà evidente: sabato piogge diffuse sulle regioni centro-meridionali, mentre da domenica il sistema depressionario si sposterà verso est. Da quel momento, grazie all'arrivo dell'anticiclone africano, le temperature inizieranno a salire, garantendo una fase più stabile e soleggiata su gran parte del Paese.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: sabato 29 marzo 2025 - fonte Arpas
Cielo nuvoloso associato a precipitazioni isolate a partire dal settore occidentale verso quello orientale, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati localmente moderati sul settore settentrionale.
Temperature: minime senza variazioni di rilievo massime in diminuzione.
Venti: deboli o moderati in prevalenza nord-ovest, localmente forti sulle coste e sui rilievi orientali.
Mari: molto mossi o localmente agitati sul settore occidentale, mossi o molto mossi altrove.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: domenica 30 marzo 2025 - fonte Arpas
Cielo nuvoloso associato a precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli in prevalenza nelle ore centrali.
Temperature: minime stazionarie, massime in aumento.
Venti: deboli o moderati da Nord Nord-Est, localmente forti sulle coste settentrionali.
Mari: molto mossi o localmente agitati.
TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas
La giornata di lunedì vedrà cielo poco con aumento della nuvolosità il giorno seguente. Temperature senza variazioni significative, venti generalmente deboli dai quadranti settentrionali con locali rinforzi nella giornata di martedì e mari mossi o molto mossi.