Durante un servizio di controllo e prevenzione condotto sul territorio, i Carabinieri di San Gavino Monreale hanno segnalato all'Autorità Giudiziaria ordinaria e minorile sei famiglie per inosservanza dell'obbligo di istruzione nei confronti dei rispettivi figli minori.

Secondo i primi accertamenti condotti, alcuni studenti della scuola media, regolarmente iscritti all'istituto locale ma assenti durante l'orario di lezione senza giustificazione, sono stati visti dai Carabinieri mentre vagavano per le strade della città. L'insolita presenza dei ragazzi fuori dalla scuola ha destato sospetti tra i militari che hanno deciso di approfondire la questione. Ciò che è emerso ha rivelato che non si trattava di un singolo episodio isolato di evasioni scolastiche, ma di una pratica più diffusa tra i giovani, ricordando a molti la loro adolescenza.

Le indagini hanno rivelato che i giovani coinvolti, tutti nati tra il 2010 e il 2013, avevano accumulato un elevato numero di assenze ingiustificate oltre i limiti legali consentiti, evidenziando una mancanza di controllo da parte dei genitori e una violazione dell'obbligo scolastico. Di conseguenza, tutte le famiglie residenti a San Gavino Monreale sono state segnalate per tale condotta.

L'intervento è parte di un programma più vasto di controllo e prevenzione promosso dall'Arma dei Carabinieri per contrastare varie forme di disagio giovanile, inclusa la dispersione scolastica, e per garantire il rispetto delle norme a difesa del diritto all'istruzione. L'obiettivo principale è garantire che i minori possano accedere regolarmente alle opportunità formative a loro disposizione, prevenendo situazioni che potrebbero compromettere il loro percorso educativo.