PHOTO
Il maltempo non lascia ancora l'Italia in questo fine settimana in particolare al Nord-Ovest e in parte dell'Alto Tirreno. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, spiega che dopo le piogge più intense al mattino su Alta Toscana, Liguria, Piemonte con qualche fenomeno ancora su Emilia, Lombardia e Friuli, nel pomeriggio di questo sabato il brutto tempo si concentrerà su Liguria, da Levante verso Ponente, Piemonte e Valle d'Aosta con piogge oltre i 150 litri per metro quadrato. Il tempo migliorerà invece sul resto del Centro e su tutto il Sud splenderà il sole a tratti coperto da velature in arrivo dal Nordafrica. "Questo - spiega Gussoni - è il periodo dei fenomeni più intensi in Italia, ma quest'anno sono arrivati in anticipo e senza irruzioni di freddo dalle zone polari". Si verifica così che "mari ancora caldi e terreni zeppi d'acqua causeranno piene repentine dei fiumi, sotto il continuo sviluppo di nubifragi sparsi". Domenica le precipitazioni continueranno a battere sulle stesse zone, in particolare sul Piemonte occidentale e settentrionale, in Valle d'Aosta, sulla Liguria di Ponente con qualche temporale in arrivo anche in Sardegna. Al mattino previsto il culmine del maltempo poi, se le previsioni saranno confermate, dal pomeriggio l'allontanamento del vortice perturbato verso Francia, Spagna e Marocco favorirà un graduale e lento miglioramento.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: domenica 27 ottobre 2024 - fonte Arpas
Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni generalmente sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati fino ad elevati sul settore sud-orientale, moderati altrove. Possibili temporali forti isolati o sparsi.
Temperature: in lieve calo in entrambi i valori.
Venti: deboli da sud-est.
Mari: mossi o molto mossi.


NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: lunedì 28 ottobre 2024 - fonte Arpas
Cielo irregolarmente nuvoloso. Precipitazioni deboli e isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionale e orientale.
Temperature: in lieve aumento in entrambi i valori.
Venti: deboli da sud-est.
Mari: mossi o molto mossi.


TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas
Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate da cielo generalmente nuvoloso. Le temperature non subiranno variazioni significative. I venti soffieranno deboli prevalentemente da Sud-Est. I mari saranno generalmente mossi.