“Ieri ho fatto visita al Cpr (Centro Permanenza Rimpatri, ndr) di Macomer, insieme all’assessore alla Sanità sarda Armando Bartolazzi, dove si trovano i migranti privati della libertà. Una struttura che in passato ha destato più di una preoccupazione. Un appuntamento, quindi, necessario per valutare il livello di assistenza all’interno del centro”. Lo fa sapere Sabrina Licheri, senatrice del M5S.

“La situazione - afferma Licheri - dopo il cambio alla direzione è notevolmente migliorata, ma restano alcune criticità a partire dalla mancata possibilità di accedere ad attività ricreative costringendo all’ozio forzato i trattenuti durante la loro permanenza. Per questo - prosegue - mi impegnerò a livello nazionale perché possano vedere riconosciuti i loro diritti a una maggiore inclusione e partecipazione”.

“Sul tavolo restano ancora alcune criticità legata all’assistenza sanitaria dei trattenuti della struttura. Infatti, si sta valutando di creare un’equipe medica che possa intervenire direttamente nel Cpr, essenziale per garantire livelli minimi di assistenza per tutti”, conclude.