PHOTO
Primi incivili della stagione in Sardegna. Con i propri fuoristrada hanno raggiunto la spiaggia di Cartoe, a Dorgali, e hanno parcheggiato i mezzi a pochi metri dalla riva. Ma a scombinare i loro piani sono stati gli uomini del Corpo Forestale.
Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della Stazione Forestale di Dorgali, oltre a personale della Base Navale di Siniscola e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF).
I proprietari dei veicoli sono stati sanzionati per violazioni delle normative previste dalla Ordinanza Balneare e dal Codice della Strada, che vietano l’accesso, il transito e la sosta di veicoli sulle spiagge.
"Tali misure sono finalizzate a tutelare l'ambiente naturale e a garantire una fruizione sostenibile delle aree costiere, che rappresentano ecosistemi delicati e vulnerabili - ricorda il Corpo Forestale - L'accesso e la circolazione di veicoli sulle spiagge possono danneggiare irrimediabilmente l'ambiente, causando la compromissione delle dune, la distruzione della flora e fauna locali e l'inquinamento del suolo e delle acque. Inoltre, la presenza, oltre a compromettere l'integrità dell’ecosistema costiero".
Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale invita i residenti e i turisti a segnalare prontamente eventuali comportamenti illeciti o situazioni di emergenza ambientale contattando il numero verde 1515, attivo 24 ore su 24. "Con il contributo di tutti, possiamo proteggere e preservare le nostre spiagge, garantendo una fruizione sicura e responsabile di questi spazi naturali unici" sottolineano.

