Il “Sogno di Giulia” è tornato a Nuoro, portando nuova luce e bellezza nella Dermatologia pediatrica del San Francesco. Dopo la donazione di due poltrone-letto nel 2023, oggi l’associazione ha arricchito gli ambulatori dello Zonchello con arredi a misura di bambino: libreria, tavolo e sedie colorate, cassettiera, una sedia per il medico e, a breve, un armadio ignifugo.

A rendere ancora più accogliente lo spazio, tre opere donate da Manu Invisible: “Amata” e “Armonia”, pesci fluttuanti carichi di significato. «I colori dei pesci fluttuanti – ha spiegato l’artistaattutiranno la paura dei bambini e la trasformeranno in qualcosa di positivo».

«Il progetto continua anche a Cagliari – ha raccontato Eleonora Galia, mamma di Giulia e fondatrice dell’associazionecon “Gioia”, “Beatrice”, “Costanza”. Termini che parlano di mia figlia». Ha poi ringraziato le associazioni “Per non dimenticarti Francesca” e “Tutti per Gioia”.

«Dietro la maschera di questo geniale artista – hanno aggiunto Maria Giovanna Atzori e Giovanni Puddusi nasconde una grande persona. Ora il reparto è davvero più colorato e accogliente».

Il Direttore Generale Paolo Cannas ha concluso: «Grazie per continuare il bellissimo “Sogno di Giulia” e a Manu Invisible, per un’arte che parla di umanità».