PHOTO
Tracce fossili di dinosauri risalenti al Giurassico sono state scoperte nelle campagne di Baunei, in Ogliastra, durante le riprese di un documentario sui paesaggi sardi. A fare la scoperta è stata un’équipe scientifica composta da Antonio Assorgia, Sergio Ginesu e Stefania Sias, docenti delle Università di Sassari e Cagliari.
Si tratta di “impronte di un dinosauro teropode incise sulla roccia”. Il teropode era “un predatore bipede che si muoveva lungo tratti di costa caratterizzati da sedimenti sabbiosi e fangosi, tipici delle aree palustri e soggette a maree”.
Secondo gli studiosi, la presenza dei teropodi in Sardegna risale al “Giurassico medio, circa 165 milioni di anni fa”. La scoperta rappresenta un fatto straordinario: “è la prima evidenza diretta della presenza dei dinosauri del Mesozoico in Sardegna”.
I dettagli dei ritrovamenti saranno illustrati domani in due appuntamenti pubblici: la mattina a Sassari e il pomeriggio a Baunei. Interverranno gli stessi studiosi autori della scoperta, il sindaco di Baunei, Stefano Monni, il paleontologo Marco Zedda dell’Università di Sassari e Francesco Ginesu, produttore dei documentari e amministratore unico della società Mgb.
Una scoperta destinata ad aprire nuove prospettive di ricerca sul passato remoto dell’Isola.