Il sindacato Usmia denuncia i "disagi causati dall'obbligo dello chignon per le donne in divisa", chiedendo un tavolo tecnico per discutere soluzioni alternative
L'Unione Astrofili Italiani avverte: "non guardare direttamente il Sole". L'evento sarà trasmesso in diretta dall'Istituto Nazionale di Astrofisica per chi preferisce seguirlo da casa
Nonostante le indagini sui presunti "errori durante l'intervento", i chirurghi Procopio possono ancora esercitare e, secondo quanto riportato dal "Corriere della Sera", è possibile prendere appuntamento con loro
Con soli 6,5 infermieri ogni 1.000 abitanti, l'Italia si colloca ben al di sotto della media Ocse e dell'Unione Europea, evidenziando "un sistema sanitario squilibrato e in difficoltà"
Il critico d'arte, noto per il suo carattere impulsivo, affronta un periodo difficile a causa della depressione. L'amico giornalista e scrittore Marcello Veneziani parla delle sue condizioni e delle speranze di ripresa
Il garante Cavalieri sottolinea la "necessità di percorsi personalizzati e terapie adeguate per i detenuti transgender, spesso emarginati e privi di supporto adeguato"
Secondo il rapporto, nonostante l'86,4% delle famiglie si dichiari soddisfatto del servizio idrico, il 28,8% non si fida dell'acqua di rubinetto, spingendo il consumo di acqua in bottiglia
Il dispositivo, che impedisce l'avvio del motore se il conducente ha un tasso alcolemico superiore a zero, sarà obbligatorio per chi ha subito condanne per guida in stato d'ebbrezza. Sanzioni severe per chi manomette il sistema
La premier contesta il Manifesto di Ventotene definendolo lontano dalla sua visione europea, mentre le opposizioni difendono i valori antifascisti del documento
Celebrata per la prima volta nel 1900 a Washington, la festa del papà è un giorno speciale per onorare i padri, naturali e non, con radici che affondano nella storia di San Giuseppe
Secondo l'ultimo report Istat, gli studenti disabili rappresentano il 4,5% degli iscritti nel 2023-2024, con un incremento del 6% rispetto all'anno precedente