Atzara

Una Notte Romantica nell’incantevole borgo di Atzara, tra vino e arte

Sabato 22 giugno turisti e visitatori avranno la possibilità di scoprire le cantine del Mandrolisai in un percorso suggestivo tra storia, cultura, arte e tradizioni

Una Notte Romantica nell’incantevole borgo di Atzara, tra vino e arte

Di: Redazione Sardegna Live


Le dolci colline del Mandrolisai sono uno dei contesti paesaggistici più affascinanti della Sardegna, impreziosite da un fiorire di borghi dal valore storico e architettonico, culla di comunità operose e culturalmente dinamiche, capaci di produrre bellezza. Un paesaggio annoverato nel prestigioso registro Nazionale dei Paesaggi rurali storici d’Italia.

Atzara, in particolare, è una delle gemme più belle di questo angolo di Sardegna. Il suo centro storico spagnoleggiante, l’abito tradizionale dai colori accesi e ammalianti e le generose vigne le hanno permesso di esercitare un fascino naturale su artisti e pittori che nel corso dei secoli l’hanno “fotografata” nelle loro tele, oggi custodite nel Museo di Arte Moderna e Contemporanea che è una delle attrazioni più interessanti del paese. Quelle di Antonio Ortiz Echagüe, Eduardo Chicharro Agüera, Antonio Ballero, Giuseppe Biasi e Filippo Figari sono solo alcune delle firme che ospita la pinacoteca.

Proprio ad Atzara, sabato 22 giugno, si terrà un doppio appuntamento all’insegna del gusto e dell’intrattenimento con la locale tappa di “La notte romantica nei Borghi più belli d’Italia” e il festival del vino "Longevitas Mandrolisai”.

La manifestazione vedrà i vicoli del centro prendere vita grazie a numerose performance musicali, artisti di strada, esibizioni itineranti e la possibilità di prendere parte a un percorso di degustazione alla scoperta dei prodotti di 21 aziende vitivinicole del territorio e due ospiti di eccellenza, la cantina La Contralta di Loiri Porto San Paolo con i suoi vini e l'Associazione S'Andala con l'offerta di street food di eccellenza.

Gli eventi, divenuti ormai un appuntamento attesissimo del mese di giugno, si inseriscono nel fitto calendario di eventi dell’Atzara Social Summer 2024, ideato dal Comune di Atzara e dal Centro Commerciale Naturale di Atzara, in collaborazione con il Coro Polifonico di Atzara, il Comitato Santa Maria 2024 e l'ASD Atzara, volto a favorire la socialità tra la popolazione e promuovere l’economia locale.

Un sabato sera rivolto a tutte le fasce di età, con musica e danze per tutti accompagnate dalle sonorità etniche e folkloristiche o dalle melodie pop e contemporanee.

“Sarà una notte bianca ricca di musica, esibizioni e spettacoli per tutti i gusti e per tutte le età e poi ci sarà il vino di Atzara e del Mandrolisai, il vino più romantico del Mondo – sottolinea il sindaco di Atzara Alessandro Corona -. Vi aspettiamo, venite a trovarci perché la Sardegna è bella dentro”. 

SCOPRI IL PROGRAMMA, LE CANTINE PRESENTI, DOVE MANGIARE E DOVE DORMIRE

Correlati

Il nuovo shop di Sardegna Live

SardegnaLive mette in vendita una serie di prodotti tipici dell’Isola, scopri i cesti regalo, i prodotti per il corpo ed i gadget nel nostro shop online.

Scopri lo shop