Il Cagliari conquista tre punti fondamentali contro il Parma

LA CRONACA

Mister Nicola ripropone la squadra tipo delle ultime settimane con Caprile in porta, Zappa e Augello sulle fasce, Mina e Luperto centrali, Adopo e Makoumbou cerniera di centrocampo, Felici a sinistra, Zortea a destra sulle fasce offensive, Viola e supporto di Piccoli davanti.

Avvio forte del Cagliari che con Viola ha due mezze occasioni di testa nei primi minuti, nulla di pericoloso per Suzuki. Al 10' punizione pericolosa di Bernabé, palla a lato. Un minuto dopo Camara entra in area di rigore, si porta la palla sul destro, ma conclude su Luperto. Al 18' cross di Augello per Piccoli, colpo di testa di Piccoli alto.

Al 22' azione personale di Felici, sinistro che Suzuki respinge in corner sul primo palo; dal corner successivo Mina di testa colpisce il palo a porta praticamente vuota, clamorosa occasione per i rossoblù! Al 29' destro di Zortea, palla alta. Al 37' sinistro di Viola dal limite, la palla viene deviata da Vogliacco in corner. Sul ribaltamento di fronte il Parma segna con Bonny, ma Camara, autore del cross, era in fuorigioco. Il primo tempo si chiude 0-0.

La ripresa inizia con un brivido, Sohm solo davanti a Caprile di testa sbuccia la palla che finisce sul fondo. Al 54' azione personale di Bonny che conclude sul palo esterno, Parma ancora pericoloso. Dentro Gaetano per Viola.

Al 57' il Cagliari passa in vantaggio: cross di Felici, Adopo la tocca di testa, ma l'ultimo a colpire la palla prima che si infili in rete è Vogliacco, che dunque realizza un autogol. Ancora Cagliari in avanti con la discesa di Zortea innescato da un colpo di tacco di Gaetano, ma l'esterno rossoblu invece che passarla in mezzo a un liberissimo Felici conclude a rete, palla però deviata in corner da Leoni.

Al 69' fuori Felici e dentro il neo acquisto Coman. Ed è prorpio il rumeno a portare a due le reti del Cagliari con un destro al fulmicotone da fuori area che non lascia scampo a Suzuki. Al 79' il Parma accorcia le distanze, colpo di testa di Leoni che si insacca alle spalle di Caprile. Triplo cambio per il Cagliari all'84': fuori Piccoli, Makoumbou e Adopo, dentro Deiola, Pavoletti e Marin. Cinque minuti di recupero. Assalto finale del Parma, ma il risultato non cambia più.

Il commento del mister Davide Nicola

Davide Nicola porta il Cagliari a +4 dalla zona retrocessione e si mostra prudente nonostante la vittoria. "Si dovrà lottare fino alla fine", sottolinea il tecnico. Vincere le partite dà respiro, ma la lotta continua. Il nuovo arrivo Coman si mette subito in mostra con un gol decisivo, nonostante abbia giocato poco di recente.

Nicola elogia la squadra e il pubblico per la pazienza dimostrata contro un Parma pericoloso in contropiede. La sua gioia per il gol di Adopo, e poi per quello di Coman, è palpabile.

L’esordio di Coman ci soddisfa - ha detto l'allenatore rosoblù - è entrato bene, ci vuole calma e pazienza, senza caricarlo di lavoro e aspettative, dando spazio progressivo, lui ama giocare a sinistra per puntare e venire dentro il campo, nasce punta quindi vede la porta giocando magari da seconda punta, può fare diversi ruoli tra esterno e prima linea. Aspettiamo anche Luvumbo per avere ulteriori soluzioni sugli esterni e nel resto del gruppo con le varie scalate. La corsa salvezza vede molte squadre coinvolte, la terzultima ha parecchi punti, sarà dura sino alla fine”.

Verso Bergamo. "Oggi avevamo di fronte un Parma veloce, qualitativo, che riparte bene, abbiamo costruito la vittoria nell’arco della partita cercando di dare meno campo possibile a loro e di concedere poco. Vincere oggi non era scontato, siamo contenti ma pensiamo all’Atalanta”.